 | Il castello di Sassoforte, o meglio quello che resta di questa fortificazione, si erge in comune di Roccastrada, proprio sulla vetta del monte che si chiama Sassoforte e che sovrasta il paese di Sassofortino, il quale e' nato nel tardo Medioevo quando il castello stesso e' stato abbandonato. Dalla vetta del monte Sassoforte (787 m. s.l.m.), dove si trovano i ruderi del castello, si domina tutta la pianura del fiume Bruna, il versante sud delle Colline Metallifere, la Montagnola Senese, Siena stessa, le colline di Roccastrada con il Monte Leoni e le vallate del Gretano fino all’Ardenghesca. Il castello e' in pessime condizioni: ne auspico il restauro, cosi' come sta avvenendo per il vicino castello di Montemassi, perché, tolta la vegetazione e risistemato quello che resta degli edifici, dovrebbe apparire una zona di rilevante importanza storica e paesaggistica, considerando il panorama di cui si puo' godere e il bosco di castagni nei quali e' immerso il sito. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per i ruderi del castello di Sassoforte ha inizio da Roccatederighi: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 249 metri. |